Quest’anno, l’estate sembra essere stata deludente per parecchie persone.
Anche se il Covid non è più una minaccia globale, da quando l’abbiamo vissuto, abbiamo imparato ad apprezzare molto di più la libertà, e l’estate, con le infinite gioie e nuove opportunità di tutti i tipi che può dispensare.
Anche quest’anno eravamo pronti ad avere un’estate davvero meravigliosa, ci abbiamo posto grandi aspettative… Ma l’estate sta volgendo al termine e alcuni di noi si sentono delusi.
Diciamolo, ci si mette un po’ di mezzo l’ansia e preoccupazione per i cambiamenti climatici, incendi, uragani e il clima generale di crisi economica, le crisi geopolitiche, le guerre esistenti e la minaccia di quelle ipotetiche future, ma ciò nonostante noi vogliamo stare bene e essere felici… per cui avevamo tanti progetti in programma per l’estate, ma ne abbiamo portato a termine pochi, o nessuno…
E non è così che vogliamo iniziare l ‘autunno.
I buoni propositi per l’estate
“Non so cosa sia successo ma l’estate è volata via e non ho combinato nulla“, è una frase piuttosto comune.
Abbiamo salutato la stagione estiva con tutti i tipi di piani, progetti e speranze, ma l’estate non sembra mai abbastanza lunga per poterli realizzare. Contavamo su qualcosa di significativo, uno sprint, una ripartenza… ma non è successo.
E siamo arrivati a settembre con un senso di vuoto e delusione, riposati sì, ma comunque non del tutto contenti perché quest’estate non è stata all’altezza delle nostre aspettative.
Anche per te quest’estate è stata deludente?
Sai perchè?
Quest’anno i sentimenti per le vacanze insoddisfacenti e i progetti incompiuti sembrano essere in parte aggravati da stress, tristezza, ansia e paura per lo stato del mondo, e in parte dalla consapevolezza che non stiamo facendo tutto ciò che possiamo per sentirci pienamente felici, appagati e realizzati.
Cosa puoi fare per sentirti meglio all’inizio dell’autunno?
Ecco alcuni suggerimenti:
1 Ricorda che la vita è sia gioie che dolori.
L’esistenza può essere ricca, felice e significativa anche quando ti offre brutti momenti e delusioni; bisogna accettarli perché fanno parte della vita, e fortunatamente non sono perenni, ma passeggeri, e ci insegnano a riconoscere ed apprezzare il bello quando arriva.
2 Trascorri del tempo con altre persone.
Ti senti stanco e privo di entusiasmo? Aderisci alle associazioni che fanno corsi o attività di tuo gradimento: yoga, mindfullness, pittura, archeologia, sport, escursioni… Parla con gli altri e condividi i tuoi pensieri e sentimenti; scoprirai che non sei solo, che le sinergie sono spesso inaspettatamente positive e generano nuova vita e nuove energie. Assieme ad altre persone possono nascere nuove idee, puoi ritrovare l’entusiasmo e perché no, nuovi obiettivi.
3 Fai attività fisica.
Le camminate nella natura, o qualsiasi altro tipo di attività fisica ti aiuteranno a rafforzare il corpo, a renderlo più flessibile, e a liberare la mente. Se stai bene fisicamente, ti sentirai più a tuo agio con te stesso e in grado di esprimerti al meglio. Puoi dare di più, lo sai, allora perché non farlo? Sarai il primo a trarne beneficio.
4 Impegnati nel sociale.
Trova un modo per fare qualcosa di utile per gli altri. Può trattarsi di iniziative volte a migliorare l’ambiente, o sociali, politiche, o a sostegno degli anziani, o in difesa degli animali… Assumersi una piccola responsabilità è il primo passo per agire e sentirsi parte di qualcosa di più grande di te, e ti farà sentire bene.
5 Fai cose che ti danno piacere.
Ritaglia del tempo per ciò che ami, che può essere trascorrere del tempo con la famiglia o con gli amici, o da solo, la meditazione, la lettura di un buon libro, dilettarti in cucina con un piatto che ami, ascoltare musica, fare bricolage ecc.
Conservare i propri spazi nonostante la vita più o meno frenetica è importante perché avere cura di sé non significa solo mangiare sano e fare attività fisica, ma anche coltivare le proprie passioni.
6 Coltiva la spiritualità, nei modi che ti sono più consoni. Siamo esseri spirituali, riflettere sul senso della vita, praticare fede o meditazione, o fare le ricerche attraverso lo studio è la parte intrinseca della nostra esistenza.
Conservare il senso del mistero, interrogarsi sui quesiti filosofici ci colloca non solo nel nostro mondo, ma nell’universo… siamo di passaggio, per cui vale la pena di ricordarlo e di vivere appieno.
7 Ricerca l’amore
Sei single da un anno, due, tre, cinque? Di più?
Ti stai abituando a difendere i tuoi spazi e non concepisci più che la vita di coppia potrebbe essere più fonte di gioia che di fastidio? Ti stai inaridendo e i film romantici non ti fanno più commuovere? Hai deciso di prendere un cane o un gatto? Lodevole, ma puoi farlo a prescindere, l’amore per gli animali è una cosa bellissima. Forse sotto sotto la paura di soffrire ti fa credere che stai meglio da solo…
Essere single di transizione può essere salutare perché ci aiuta ad elaborare il nostro vissuto e a ritrovare il nostro centro. Ma inevitabilmente dopo un po’ il senso della solitudine affettiva si fa sentire e ti chiedi se mai più avrai un partner, se mai più il tuo cuore batterà per qualcuno, se mai più qualcuno ti amerà…
Sogni un abbraccio, una passeggiata mano nella mano? Un orizzonte da raggiungere in due?
Non sognare, prendi iniziativa! Trasforma il tuo sogno in realtà!
8 Contatta YesLife, la migliore agenzia matrimoniale
In un clima di fiducia e protezione puoi fare incontri belli e di qualità, e trovare l’amore.
L’autunno può diventare la stagione della svolta.
Ti Aspettiamo.